Corso Sommelier delle Ostriche
I componenti del team Red Oyster Italy parteciperanno in qualità di docenti al corso di SOMMELIER DELLE OSTRICHE del Gambero Rosso Academy. Dove e quando: Il …
Red Oyster su Menu à Porter: le ostriche migliori arrivano a casa tua
Ostriche: una parola che è la chiave in grado di schiudere la porta di un universo, fatto di tutte le sfumature di sapore che il …
Red Oyster su La Cucina Italiana
Ostriche & Co. : dove trovare i frutti del mare (più buoni) Questo il titolo dell’articolo pubblicato su La Cucina Italiana a cura di Sandra Salerno, …
Il Calibrage (calibrazione) – Curiosità
Le ostriche edibili più diffuse sono le creuse (concave) e le plate (piatte). Per quanto riguarda il “calibrage”, ossia le loro dimensioni ed il peso, …
I mesi con la “R” – Curiosità
Si è presa l’abitudine di mangiare ostriche solo nei mesi con la “R”, cioè da settembre ad aprile (gennaio in francese si dice janvier). Ciò …
Come si apre un’ostrica senza il guanto?
Per aprire le ostriche occorre uno speciale coltellino a lama corta e tozza o, in mancanza, un coltellino corto e a lama larga. Ma poiché l’operazione può …