Come si apre un’ostrica senza il guanto?

Le nostre valutazioni
5/5

Per aprire le ostriche occorre uno speciale coltellino a lama corta e tozza o, in mancanza, un coltellino corto e a lama larga. Ma poiché l’operazione può essere pericolosa, bisogna avvolgere l’ostrica in un telo piegato in 4 o posarla su un guanto da forno per evitare di ferirsi se dovesse sfuggire il coltello.Mettete la valva piatta verso l’alto, introducete la punta del coltellino in corrispondenza della cerniera (che verrà a trovarsi verso di voi) e ruotando la lama prima a destra, poi a sinistra aprite le valve.

Introducete la lama del coltellino rasente la valva piatta superiore e recidete il muscolo che tiene unite le 2 valve.

Continuate ad allargare le valve fino a staccare quella piatta che eliminerete. Posate la conchiglia con l’ostrica su una superficie e fate scorrere la lama sotto il mollusco per staccarlo dal suo piede. Ora l‘ostrica è pronta da gustare!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Esplora di più

ostriche e vino

Ostriche e Monferrato

SABATO 3 DICEMBRE 2022 DALLE ORE 17:00 – CANTINA HIC ET NUNC, VIGNALE MONFERRATO Un evento unico nel suo genere, in cui

X