Come rendere giustizia ad un prodotto così pregiato come l’ostrica?
La figura del sommelier delle ostriche è una delle colonne portanti della nostra attività. Si tratta di un professionista che, prima di potersi definire tale, ha passato una rigorosa selezione e ricevuto una formazione divisa in due step: teorica e pratica.
La parte teorica prevede la descrizione della fisiologia dell’ostrica, quella delle varie tipologie di allevamenti e la spiegazione dei passaggi dell’ostricoltura.
La parte pratica prevede l’esercitazione nell’apertura delle ostriche con il metodo “alla francese” (ossia lateralmente). In questa fase gli aspiranti sommelier impareranno anche, dopo ripetuti assaggi, a riconoscere le differenze gustative fra le diverse tipologie di ostriche che serviranno.